Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

Lenovo Moto G5S Plus XT1805 PA6V0027IT Smartphone, Dual SIM, Memoria Interna da 32 GB, Grigio

4,5 4,5 su 5 stelle 600 voti

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

Informazioni su questo articolo

  • Display 5.5" FHD (1080 x 1920) IPS
  • RAM da 3gb
  • Memoria interna da 32 GB
  • Fingerprint
  • Funzione NFC
Visualizza altri dettagli prodotto
Ricevi fino a €800 per il tuo dispositivo:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
Outlet Elettronica
Centinaia di prodotti a prezzo speciale. Scopri

Descrizione Prodotto

Moto G 5S Plus

Scatta foto professionali con la doppia fotocamera posteriore da 13 MP

Non abbiamo semplicemente ottimizzato la fotocamera, l'abbiamo riconcepita, dotando lo smartphone di una fotocamera posteriore doppia da 13 MP e di un software intelligente che mette nelle tue mani le funzionalità di una fotocamera SLR professionale.

  • Sistema operativo: Android 7.1, Nougat
  • processore Processore: Qualcomm Snapdragon 625 con CPU octa-core da 2,0 GHz e GPU Adreno 506 da 650 MHz
  • memoria (RAM): 3 GB
  • Altezza: 153,5 mm Larghezza: 76,2 mm Spessore: da 8,0 mm a 9,5 mm
  • Peso: 168 g
  • Display: 5.5”
  • Batteria con autonomia di una giornata intera (3000 mAh) TurboPower

Doppia fotocamera

Scatta foto nitide, poi aggiungi un effetto di sfocatura per ottenere ritratti in stile pop. Ritocca una classica foto in bianco e nero aggiungendo un tocco di colore.† Oppure divertiti a sostituire lo sfondo con una delle immagini salvate nel tuo archivio di Google Foto.

Foto decisamente ottime

Passa alla fotocamera anteriore da 8 MP con grandangolo e flash LED, per scattare selfie, di giorno o di notte. Usa la modalità panoramica per catturare uno sfondo più ampio.

Una meraviglia in metallo

Sorprendi tutti con il design unibody completamente in metallo realizzato con maestria artigianale da un blocco di alluminio di alta qualità. L’accurata lucidatura impreziosisce la sua finitura ottima.

Un solo tocco per fare tutto

Più potere alla tua impronta

Non sei obbligato a ricordare il PIN. Con Moto G5S Plus, puoi usare l'impronta digitale per sbloccare il telefono. In più, puoi registrare fino a cinque impronte digitali per condividere tutte le funzionalità.

Naviga con un tocco

La funzione di navigazione ad un tasto consente di eliminare quei tasti obsoleti dallo schermo, per offrirti una visuale ottime. Usa il lettore di impronte digitali come un tasto direzionale: Uno swipe a sinistra per tornare indietro, uno a destra per accedere alle app, un tocco per tornare alla schermata home e una pressione prolungata per bloccare il telefono.

Pagamenti semplificati, basta un tocco

Con Moto G5S Plus, i pagamenti da mobile sono più semplici. Basta avvicinare il telefono a un terminale NFC compatibile e usare l'impronta digitale. Non è necessario portare con sé contanti o carte di credito ed è possibile effettuare acquisti anche sullo store di Google Play o su decine di altre applicazioni, senza alcun PIN.

L’esperienza cinema sempre con te

Dai vita ai tuoi video e film preferiti sul display Full HD da 5.5" che offre colori vividi e dettagli particolareggiati che ti aspetteresti di trovare soltanto in un telefono di fascia alta. Il processore octa-core Qualcomm Snapdragon da 2,0 GHz rapido, le potenti funzionalità grafiche e il supporto per la velocità 4G, ti faranno dimenticare le interruzioni e le attese per i tempi di caricamento.

Cerchi informazioni specifiche?

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Lenovo Moto G5S Plus XT1805 PA6V0027IT Smartphone, Dual SIM, Memoria Interna da 32 GB, Grigio
Lenovo Moto G5S Plus XT1805 PA6V0027IT Smartphone, Dual SIM, Memoria Interna da 32 GB, Grigio
Consigli
Meizu M95-M685H Mx6 Go Smartphone, 32 Gb, Dual Sim, Oro [Eu]
dummy
Blackview BV6200 Android 13 Rugged Smartphone, 6.56''HD+, 13000mAh/18W, 8GB+64GB((1TB TF), 13MP+8MP, 98dB Microfono/Google Lens/OTG Ricarica Inversa/Face ID/Modalità Guanto/4G Dual SIM/3 Slots
dummy
Blackview BV6200 Android 13 Rugged Smartphone, 6.56''HD+, 13000mAh/18W, 8GB+64GB((1TB TF), 13MP+8MP, 98dB Microfono/Google Lens/OTG Ricarica Inversa/Face ID/Modalità Guanto/4G, Arancia
dummy
Lenovo Moto E3 smartphone
dummy
Motorola moto e40 (tripla camera 48MP, batteria 5000 mAh, display Max Vision 6.5" 90 Hz, processore octa-core, Dual SIM, 4/64 GB espandibile, Android 11), Carbon Gray
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
PrezzoAttualmente non disponibile.174,80€-13% 129,99€
Consigl.:149,99 €
129,99€151,49€129,99€
Consegna
Ricevilo 5 - 20 giu
Ricevilo il prima possibile il giovedì 6 giugno
Ricevilo il prima possibile il giovedì 6 giugno
Ricevilo 13 - 19 giu
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 5 giugno
Recensioni dei clienti
Durata della batteria
4,5
4,4
4,4
4,5
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,3
4,3
4,6
Venduto da
LIfe Shopping Center
LITTLE SWALLOW LIMITED
LITTLE SWALLOW LIMITED
ELECTRONIC BRIDGE
ElectroSmartEU
dimensioni del display
5.5 inches
5.5 inches
6.56 inches
6.56 inches
5 inches
6.5 inches
capacità di memoria
32 GB
32 GB
64 GB
64 GB
8 GB
64 GB
nome modello
Moto G5S Plus
MX6
Blackview BV6200
Blackview BV6200
Moto E3
moto e40
sistema operativo
android
android
Android
android
Android 11.0
tecnologia di connettività
Bluetooth
Bluetooth
Wi-Fi
Bluetooth
Bluetooth, USB, Wi-Fi
tipo di display
LCD
LCD
LCD
LED, LCD
LCD
slot per memoria
2 slots
2 slots
1
1
jack cuffie
Tipo-C
Tipo-C
3,5 mm
3,5 mm
durata media di conversazione
22 hours
50 hours
40 hours

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Lenovo Moto G5S Plus XT1805 PA6V0027IT Smartphone, Dual SIM, Memoria Interna da 32 GB, Grigio

Lenovo Moto G5S Plus XT1805 PA6V0027IT Smartphone, Dual SIM, Memoria Interna da 32 GB, Grigio


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
600 valutazioni globali
Assolutamente un bestbuy!!!
5 Stelle
Assolutamente un bestbuy!!!
Ho acquistato questo Moto G5S Plus su Amazon a 259 euro, prezzo sul quale calibrerò la recensione e che mi sembra follemente basso rispetto al prodotto.In realtà il prezzo di listino sarebbe 299 euro, e normalmente si trova a prezzi poco inferiore ai 300 euro in giro.Ogni tanto però, per periodi brevissimi ad esempio per 24 ore, l'ho visto su Amazon sparato a 229 euro... un affarone!!!Uso questo G5S Plus oramai dal 21 Agosto, quindi la recensione è piuttosto "matura" rispetto a tutti i possibili utilizzi del telefono.Gli ultimi device che ho utilizzato approfonditamente in prima persona sono iPhone5, LG G2, Zenfone 2 e Moto G4 Plus (ma anche un Lenovo Yoga Tablet 2 e Zenpad Z300CNL).Tutti sono imparagonabili per esperienza di utilizzo (anche se l'iPhone 5 è comunque molto fluido) e rispetto ad LG e Asus le foto sono proprio su un altro pianeta.Meno distanza lato fotografico con iPhone 5 e Moto G4 Plus, il primo per come gestisce il "degrado crepuscolare" e il secondo per le stupefacenti foto in piena luce, dove se la gioca alla grandissima.Ho diviso la mia valutazione in capitoli, e l'obiettivo è capire se / quanto / in cosa questo telefono faccia rimpiangere un top di gamma qualora si potesse spendere fra i 200 ed i 300 euro anziché 750.HARDWARE E SOFTWARENon elenco la dotazione hardware, facilmente reperibili qui, e con dovizia di particolari.Comunque la RAM (3GB) e la CPU risultano più che sufficienti a far lavorare il telefono in modo fluido in ogni situazione pur non essendo nominalmente eccelsi.Probabilmente perché parliamo di una versione di android quasi-stock, e questo aiuta l'hardware del telefono a rendere molto meglio rispetto ad altri.Di base io non lo stresso troppo, comunque stress-test fatti e non ho riscontrato mai rallentamenti / bug / surriscaldamenti, anche con tante app aperte contemporaneamente.Pochissimo lo spesso inutile software aggiuntivo pre-caricato (mi viene in mente Outlook e Linkedin: ma li ho tolti subito e con estrema facilità!).Ricordo alcune personalizzazioni molto belle (vedi Asus, in particolare), ma sono pur sempre appesantimenti (peraltro, questi, poco semplici da disattivare): meglio non averne.Lo spazio fisico di 32GB non è certo un qualcosa di eccezionale, meno sarebbe stato anzi inaccettabile, ma al giorno d'oggi il dover espandere con una SD non lo trovo neppure un difetto.In conclusione, in questo comparto il telefono non avrebbe i crismi del top di gamma, assolutamente, però ecco non si sente il peso di questo deficit.L'impatto rispetto all'esperienza utente (dell'utente medio, sia chiaro) mi sembrerebbe essere sostanzialmente nullo.ESTETICA, ERGONOMIA, PRATICITA' D'USOAlla scatola scarna, senza cuffie, ero già preparato dal G4+; una volta preso il telefono in mano, però, l'impressione è subito positiva.Unibody e non plasticone (ma per questo non è leggero come il G4+), profilo davvero sottilissimo, e una sensazione bella di solidità.La scelta dei colori è ristretta (un grigio per me molto bello, e un oro che personalmente trovo poco fruibile) - avrei gradito poter scegliere anche il bianco.Anche il design è azzeccato: non lo comprerai per quello, però non risulta anonimo rispetto come secondo me erano G4+ o Zenfone 2, ad esempio.Maneggevolezza buona, pur essendo un 5.5': lo si usa agevolmente, anche grazie alle gesture Moto, semplicissime da attivare - quasi tutte a telefono bloccato.Avviare la fotocamera o la torcia (ma anche silenziare la chiamata entrante, mettere il non disturbare, rimpicciolire l'area di schermo) è un gioco da ragazzi.Segnalo però un possibile difetto, per chi odia vestire il proprio telefono con una cover: a fronte di un profilo sottolissimo, la fotocamera posteriore è piuttosto in rilievo.Uso una cover e il problema non si pone, ma suppongo che chi volesse usare il telefono senza cover potrebbe rischiare di graffiare il doppio obbiettivo.DISPLAY E SENSORE DI IMPRONTELo schermo non è amoled ma ha una ottima resa in termini di colori e luminosità, anche se non ho comparatori e misuratori a cui far riferimento.Leggevo ad esempio che nel G4+ alcuni colori non erano riprodotti fedelmente: francamente ad occhio nudo e nell'utilizzo quotidiano non l'ho mai notato.In maniera sicuramente meno tecnico/scientifica, posso dire che guardando qualsiasi contenuto riprodotto sul display del G5S+ avverto una bella sensazione.Nell'utilizzo quotidiano, invece, apprezzo molto la notevole leggibilità dello schermo nei vari contesti, complicati, vedi in spiaggia.Sicuramente qualche top di gamma farà meglio, però ho notato che molti smartphone da 200-300 euro sono davvero poco leggibili alla diretta luce del sole.Devo dire che questa eccellenza la apprezzavo già nel G4+, e in definitiva gli schermi in questo si equivalgono.Il "plus" però di questo schermo rispetto ad altri è l'ampia area utilizzabile, impostando il sensore di impronte come sostitutivo dei tasti home&co.A mio parere prerequisito fondamentale per poter utilizzare questa feature è che il sensore in sé non perda un colpo.E debbo proprio direi non fa mai cilecca: precisione già apprezzata nel G4+ che però era solo un tasto di blocco/sblocco.Qui aggiungiamo funzioni che se attivate fanno scomparire per sempre dallo schermo i tre storici tasti android.Scorrendo l'imponta digitale verso destra o verso sinistra, infatti, si va a sostituire l'utilizzo del sensore a quello dei tasti - e funziona molto bene!Questo ovviamente oltre ad accensione e spegnimento schermo, e risconoscimento per app tipo Paypal o Mobile Banking e quant'altro studiato per sfruttarle.In questo capitolo non credo sentirò la mancanza di un top di gamma, soprattutto in virtù dell'ottima leggibilità.BATTERIALa capacità di 3000mah dice tanto e dice niente, nominalmente è in linea con altri grandi schermi con risoluzione full HD.Anzi si chiederebbe tutti sempre di più di mah... Però in realtà linea e peso ne risentirebbero inevitabilmente.Per ovviare a questi limiti, quindi, quel che conta, sempre, è l'ottimizzazione dell'autonomia: che a me qui pare ben ben calibrata.C'è però da dire che sull'argomento durata della batteria... utente che hai riscontro che trovi!Personalmente potrei arrivare ai due giorni anche se per sicurezza la sera ricarico sempre (pressoché mai essendo arrivato a metà batteria).Quel che mi pare oggettivamente positiva è la gestione del risparmio energetico: ho provato a tenerla attivata quando non devo usare il telefono per un pò.Il degrado prestazionale è ragionevolissimo (provato anche con qualche giochino), mentre l'autonomia cresce in modo imbarazzantemente notevole: un bel punto a favore dei Moto!Infine, in dotazione arriva un caricabatteria veloce che è davvero molto veloce: in caso di difficoltà anche un quarto d'ora basta per trovarsi a posto fino a sera.Avverto che nei primi giorni/settimane di utilizzo la batteria non rende come a distanza di 2/3 settimana circa.In sostanza i primi giorni qualcuno potrebbe storcere il naso: abbiate un pò di pazienza e trattela, la batteria, bene: vedrete che darà soddisfazioni!Devo dire, tirando le fila di questi primi quattro punti, che l'insieme restituisce un'esperienza d'uso davvero soddisfacente.Non dico si abbia la sensazione di avere in mano un top di gamma, ma quella di non rimpiangerlo (con le dovute proporzioni) sì: è un "quasi" meraviglioso, visto il prezzo.Andando avanti nell'analisi però escono gli aspetti che lo distinguono un pò di più dai top di gamma, come è giusto che sia.Non è una critica ma una constatazione, perché per il prezzo abbiamo un compromesso top di gamma - media gamma assolutamente ottimo.RICEZIONE E CONNETTIVITA'Ricezione assolutamente all'altezza dei top di gamma che a volte manco eccellono.Si tratta di un quasi monosim, nella misura in cui gli slot sono due e uno dei due, nella maggior parte dei casi, viene lasciato per la SD.Mi risulta che esista sia la versione con 2 slot che quella con 3, i codici prodotto sono diversi e al momento non so quali canali commercializzino da noi il tri slot.Ad ogni modo i 32 GB di base non rendono impossibile rinunciare alla SD...Personalmente ho scelto SD + Sim, perciò non ho avuto modo di testare la gestione del dual sim, sul quale non mi posso esprimere.Il segnale è però buono buono, sia in termini telefonici che in termini di dati (mi baso su una comparazione rozza con colleghi e amici).Per quanto posso paragonare le situazioni, direi che mi trovo sempre ad un livello un pò superiore alla media dei telefoni che mi circondano.Non è la regola, ma qualche volta mi è anche capitato di trovarmi fra i pochi a ricevere in zone particolarmente disagiate.Comparare la chiarezza del segnale voce è complicato, se non rispetto ai proprio telefoni: rispetto ai quali si comporta davvero meglio - tranne che il G4+ che praticamente equivale.Per quanto concerne il resto del comparto, annoterò subito un paio di feature assenti: bussola ed USB Type-C per la trasmissione video (l'USB è però quantomeno OTG, il che è buona cosa).In generale, poi, mi sento di supporre che sulle prestazioni dei vari protocolli (4G LTE compreso) ci sia un buon divario di performance rispetto, ad esempio, a un S8.Sulla bussola, c'è da dire che rispetto al G4+ (che aveva la stessa lacuna) il GPS è stato perfezionato e per i miei usi compensa l'assenza della bussola.Benché io non la soffra (al massimo di rado uso MAPS a piedi fatico un pelo di più ai primi passi), rimane una mancanza incomprensibile e capisco che a qualcuno possa crear problemi.Beninteso, non è un telefono che fa piangere sull'argomento, tutt'altro: implementa l'NFC, e la velocità di Wi-Fi e Bluetooth (che però è "solo" 4.2, non 5) mi ha sorpreso.Performance decisamente superiori rispetto a tutti i miei precedenti device, somma gioia dei vari trasmetti schermo e condivisioni, che reggono sempre e meglio di sempre.Complessivamente però si parla di ottime performance rispetto ad altri pari prezzo, a molti dei quali magari è superiore, ma non di esperienza simil top di gamma.AUDIOL'audio di chiamata è più che discreto, soprattutto rispetto a smartphone più cari che qui zoppicano, come non fossero fatti (anche) per telefonare.Si sente bene più o meno sempre, salve le condizioni veramente estreme: insomma non esistono più i buoni vecchi Nokia 3310, ma fra gli smartphone è fra i più telefonici!Passando al vivavoce, la scelta musicalmente non mi convince anche se forse è una scelta voluta per privilegiare esigenze non musicali.Il volume massimo è discreto, un pò di distorsione musicale si può avvertire ma in misura assolutamente accettabile, non è questo il punto.Il fatto è che è troppo brillante, nella misura in cui non riproduce fedelmente un suono che sia un pochino più pieno.Certo che l'altoparlante di uno smartphone restituisca un suono pieno è sempre un eufemismo.Però anche relativamente parlando questo non assolve al suo dovere a causa di alti troppo sparati e bassi troppo assenti, a prescindere dall'eventuale equalizzazione.In positivo, certo, una gamma di suoni si sente molto molto bene (a pro più che altro delle esigenze non musicali); in negativo, però, un'altra gamma non viene fedelmente restituita.Certe canzoni le rende anche piuttosto bene (a caso: Carousel dei Blink182 è ok), ma altre escono prive delle sonorità che le rendono tali (Dead Inside dei Muse, sempre a caso).In sostanza hanno lavorato sulla funzionalità dell'audio, hanno puntato sulla chiarezza del suono, ma hanno sacrificato l'esperienza musicale dell'utente.L'assenza teorica e di principio è importante, poiché un simil top di gamma deve avere altoparlanti che permettano la corretta, per quanto possibile, riproduzione sonora.Considero perciò questo capitolo non all'altezza, con alcuni distinguo una volta riaffermato che un top di gamma deve proporre ciò che questo non riesce a dare.Perché concretamente un audio funzionale, che permetta conversare ottimamente in capsula e dignitosamente in viva voce, e di sentire chiaramente i film, avanza.La quasi assenza dei bassi, considerando la pochezza dell'audio vivavoce di tutti gli smartphone se paragonati ad una piccola cassa JBL da pochi euro, mi pare abbia rari effetti concreti per chiunque voglia ascoltare musica dal cellulare.Anzi, direi in positivo che il G5S Plus ha la radio FM, che vedo assente in diversi top di gamma: io sarei più in difficoltà a sopperire questa assenza, mentre chi ama la musica già una piccola cassa se la porta dietro.FOTOCAMERA E VIDEOCAMERAHo scoperto la marca Motorola, che mal digerivo, proprio dopo attente ricerche inerenti il comparto foto dei medio gamma, acquistando l'azzeccatissimo Moto G4 Plus.Si tratta di un buon telefono con qualche pecca generale e performance medie, che però fa foto veramente superbe in certe condizioni, incredibili per un prezzo di circa 170 euro.Se avete un budget inferiore ai 200 euro ed amate fare foto, il 16MP del Moto G4 Plus, nonostante il telefono in sé non sia esente da difetti, deve essere la vostra scelta.*** Una partentesi sul Moto G4 Plus ***Parliamo di un telefono le cui foto DxOMark classifica ad 84/100, al pari (forse sono stati un pò generosi!!!) di LG G6 ed Iphone 6S Plus - per quel che vale una singola classifica per carità!Nell'esperienza personale ho sbalordito più di qualche amico Appleiano, e in diversi hanno strabuzzato gli occhi davanti alle foto supponendo venissero da un prodotto da almeno 400 euro.Nella realtà, vi sono pregi e difetti, sia chiaro: in condizioni di ottima luce la pulizia delle foto è ineccepibile, la nitidezza dei contorni strabiliante, e la gestione dell'HDR superiore ad alcuni big!C'è la questione, dicono, dei colori non riprodotti del tutto fedelmente, ma presa la foto a se stante la verità è che sono colori molto belli e quindi per le mie esigenze non lo trovo un difetto.L'impatto è infatti davvero gradevole, riguardando le foto di quest'estate vedo cieli che sembrano tele, colori vivaci e coinvolgenti, come detto risultati strepitosi agli occhi di tutti.Al calar della luce cambia lo scenario: il degrado delle prestazioni aumenta rispetto ai top di gamma, l'immagine si sporca progressivamente e il divario abbonda: tutto normale visto il costo.Anzi: ad inizio anno fra i pari prezzo più venduti c'erano P8 Lite 2017 e P9 Lite di Huawei: ecco come foto ho potuto constatare come il Moto se li mangiasse.I selfie, invece, si fermano ad un "non malvagi": è un 5MP nel quale mancano flash frontale (c'è solo la retroilluminazione dello schermo) e grandangolo - entrambi utili.Niente di male, assolutamente in media con i concorrenti, magari meglio di qualcuno, ma niente più.*** Tornando in tema al Moto G5S Plus ***Il fratello maggiore, nella special edition, ha cambiato l'impianto fotografico, e perciò software (tuner e app), a favore di una doppia fotocamera (una prima volta per il brand).Il comparto rispetto al G4+ passa da un singolo 16MP al doppio obbiettivo 13MP+13MP, aumenta il frontale da 5MP a 8MP e qui aggiunge grandangolo e flash frontale.Il risultato è un comparto fotografico in divenire, con aggiornamenti costanti di tuner ed app fotografica, che quindi sono giustamente ancora in fase di assestamento.Giusto un accenno ai video, testati poco: supporta il 4K, ma è comunque arduo filmare capolavori e personalmente preferisco stare a 720 con risultati che mi paiono dignitosissimi.Non c'è parvenza di top di gamma qui, ma ho visto prove parallele con pari fascia di altre marche: il Moto non sarà stabilizzato al top ma fa il suo dovere, mentre con altri avevo il mal di mare!Lato foto i test sono stati fatti inizialmente con il telefono appena arrivato e senza aggiornamenti di tuner e app fotocamera (fermi nelle loro versioni al 20/08).(-) Fotocamera frontaleSono stati soprattutto i selfie a fare un balzone in avanti: l'aumentata risoluzione non rimane un numero sulla carta ma si riflette in foto molto di base più pulite.Ho messo come sfondo desktop in ufficio, su un monitor full HD, un selfie fatto con questo telefono: non so con quanti altri telefoni da meno di 300 euro avrei potuto fare un selfie così!Quando la luce cala, se non si va troppo distanti con i soggetti, l'avere anche un flash vero e proprio (e non solo la retroilluminazione dello schermo) consente risultati sempre godibili.Questo, così come il grandangolo, aumentano la fruibilità dello strumento selfie, che adesso risulta valido per una maggior gamma di occasioni.In sostanza considerate le esigenze fotografiche odierne, si tratta di una riduzione della forbice con i top di gamma (aumentando il distacco da vari medio gamma) da non sottovalutare.(-) Fotocamera posteriore, condizioni ottimali di luceDopo i primi scatti in piena luce, i risultati mi hanno da principio trovato un pò freddo: nessun sostanziale miglioramento rispetto al G4+ (che è però davvero splendido in questo).Tuttavia una volta messi fianco a fianco i risultati, si fanno apprezzare colori più pieni e una maggior brillantezza nel G5S+, a fronte di una pulizia di dettaglio minore.In certi casi sembra proprio la tonalità molto forte (parlo di colori accesi: un prato molto verde in piena luce, ad esempio) a rendere più confusi alcuni dettagli su piani secondari.Sia chiaro: i difetti che descrivo emergono a seguito di un forte zoom, affiancando le immagini su schermo LCD a 22" a 1650x1080, una volta ingrandite ben oltre le dimensioni dello schermo.A dimensione standard, una stampa 10x15 o una 13x18 non va a risentire di quanto descritto sopra, e riproduce colori più vividi (di norma un pregio, fermo restando il gusto soggettivo).In ogni caso mi pare di aver notato lievi miglioramenti con le successive versioni del tuner, come se pian piano venisse gestito meglio questo impianto, in effetti forse un pò acerbo.Se non erro il secondo sensore 13MP B&W dovrebbe servire anche a limare questo aspetto, oltreché agli scatti (marginali, semmai simpatici) in modalità "profondità attivata".Chi fa foto di genere, ad esempio i food blogger, potrebbe apprezzare quest'ultima feature che consente di giocare con i due sensori su colore e punto focale.(-) Fotocamera posteriore, foto ravvicinate al calar della luce.Ho notato una resa decisamente migliorata lato macro, ma una difficoltà ampliando il raggio che andrò a descrivere meglio poi.Di fronte ad un soggetto vicino e stabile i risultati sono più che discreti per un medio gamma: il flash è ben gestito, e restituisce un'immagine molto pulita.Quando si necessita una maggior naturalezza è stata implementata la modalità "poca luce": scatto davvero molto lento, ma il riscontro è apprezzabile.Da notare come, nella foto allegata "con le forbici", la tastiera in secondo piano venga riprodotta con una certa nitidezza: ciò che non riuscivano a fare gli altri telefoni messi a paragone.(-) Fotocamera posteriore, altre tipologie di foto scattate con poca luceTutto quanto sopra non mi ha impedito di notare come i pochi commenti sotto media al Moto G5S+ abbiamo proprio come colpevole la fotocamera, da alcuni proprio avversata.In particolare per le performance con poca luce: ho perciò cercato di approfondire la questione perché i miei primi test non erano così male.Mi parevano immagini non eclatanti ma sempre almeno in linea con ciò che ci si aspetta da un telefono a questa cifra, senz'altro niente di inferiore.Soprattutto utilizzando altre app e non la stock (in primis direi Cameringo): arrivando ad avere tutta un'altra resa del soggetto di sfondo in foto poco illuminate.Consideriamo che avevo sempre approfondito l'analisi stampando le immagini e visualizzando su schermi full HD (LDC 22" e TV 40").Facendo nuovi test ho però notato ciò che forse è stato l'oggetto delle forti critiche di qualcuno, esaminando stavolta le immagini direttamente sullo smartphone.E' venuta fuori una problematica che sembra attivarsi solo nella riproduzione di colori forti in foto scattate in carenza di luce e solo quando visualizzate sul telefono.In questa casistica, lo schermo restituisce toni di colore non armonici, come se magicamente non fosse più in grado a livello hardware di riprodurne tutte le gradazioni.La fotocamera in sé non ha questo difetto, e lo si nota riportando la stessa foto su TV o LCD; il display neppure, perché in ogni altro contesto riproduce tutto perfettamente.A tal proposito allego la foto dove si vede un mobile bordeaux: ogni gradazione di colore è resa perfettamente (anche su un 40"), ciò che non potevo dire vedendola subito sul 5.5" del Moto.Ciò che vorrei dimostrare, se possibile, è che comunque anche con poca luce il suo lo fa, non di più in effetti ma almeno almeno in linea con quanto di solito accade nei medio gamma.(-) Conclusioni finali relative al comparto fotograficoIl quadro complessivo, fermandoci ai selfie, agli scatti statici ed (in caso di poca luce) alle sole immagini ravvicinate, lo reputo molto molto positivo.Buoni ma un gradino sotto i video; uno sotto ancora gli scatti con poca luce che non siano macro (es.: classico soggetto in posa), comunque discreti specie se non si usa la stock cam.Devo annotare, però, l'eccessiva deformazione dei soggetti che si trovano agli estremi limiti delle foto (cosa notata su più telefoni ma qui e nel G4+ in misura maggiore).E poi un secondo e ben più sostanziale "però", ovvero riguarda la lentezza di scatto (soprattutto con la stock cam), il cui impatto ovviamente non si può sottostimare nelle foto dinamiche.Tanto più che quando la luce non è ottimale non solo i risultati di per sé sono peggiori ma il tempo di esposizione aumenta e così la lentezza, e cogliere l'attimo è complicato.Per mitigare il difetto, non da poco, abbiamo alcune possibilità che possono aiutare l'esperienza fotografica (ma non devono far dimenticare la pecca originaria).In piena luce, dove la problematica è peraltro minima, spesso scattando in HDR la stock cam fa scegliere il "migliore scatto".In ogni condizione di luce, poi, app alternative includono features di scatto triplo/multiplo, che a fronte di un singolo "click" permette di scegliere l'immagine migliore fra vari scatti.La stock-cam ha invece un ottimo "scatto a raffica" che, testato in momenti movimentati, è risultato essere un'ottima soluzione (in generale, non solo per mitigare quanto sopra).Riassumendo apprezzo frangenti in cui ci si avvicina ai "telefononi", altri in cui le performance calano molto: onestamente però direi mai al punto di non essere all'altezza della categoria.Mi auguro che alcuni difetti possano essere limati via via con gli aggiornamenti di tuner/app (usciti anche dai miei test ad oggi).Intanto, devo confermare che si tratta di un comparto dove non si ha assolutamente un quasi top di gamma, non sufficientemente completo e versatile, ma comunque buono per il prezzo.Qualche accorgimento nella gestione della fotografia, e l'utilizzo di app alternative (per me in primis Cameringo), potranno migliorare ancora la vostra esperienza fotografica.Per me è comunque un esame superato a pieni voti e, visti i due/tre punti in cui eccelle, direi che per certi tipi di "fotografi" può essere perfino un comparto fotografico ottimo.IN CONCLUSIONESono rimasto davvero favorevolmente impressionato da questo device, e sono felicissimo dell'acquisto.E' un telefono che reagisce bene a ogni comando e in ogni frangente, a partire dal sensore di impronte che risulta ineccepibile, oltreché decisamente funzionale.Nell'uso quotidiano non mi si è mai bloccato né mi ha mai segnalato errori, nonostante lo tenga sempre abbastanza carico di app.Anche esternamente a mio gusto restituisce belle sensazioni, estetiche ed ergonomiche, mostrando un elegante profilo sottile (ma non è altrettanto "sottile" il peso, in verità!).A dispetto del poco spessore, e considerando quanto un 5.5" possa essere dispendioso, l'autonomia che garantisce è incredibile, direi per me nuova in uno smartphone.Come strumento multimediali, infine, è ottimo: certo è appurato che non sia un quasi top di gamma, e c'è la questione dei bassi musicali.Ma non individuo neppure qui una vera lacuna, in virtù delle considerazioni audio fatte sopra e, lato cam, considerando che in certe condizioni è in grado anche di fare foto molto molto belle.Posizionato sul mercato a 299 euro, prezzo ufficiale di uscita, ero un acquisto comunque consigliato.A 259 euro, invece, è proprio un Best Buy (e figuriamoci chi ha avuto il tempismo di acquistarlo a meno!!!).In questo momento non mi vengono in mente tantissime alternative allo stesso prezzo quindi... buon acquisto!Da parte mia non posso che fare i complimenti al binomio Lenovo - Motorola, mi ha pienamente soddisfatto!!!
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 16 gennaio 2018
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle TELEFONO ECCELLENTE
Recensito in Italia il 16 gennaio 2018
Prodotto arrivato nei tempi stabiliti, servizio amazon prime impeccabile.

Nella mia recensione eviterò di commentare con tutte le caratteristiche tecniche del telefono, su google o youtube troverete tutte le recensioni possibili ed immaginabili.

Il telefono arriva nella sua scatola originale, adeguamente imballato con scatolo esterno amazon apri facile. Nella confezione troviamo: device, caricatore USB da presa elettrica, cavo usb - micro usb, spilla per aprire l'alloggiamento della/delle sim card e micro sd, manuali come di consuetudine, (NB il device è venduto come dual Sim ma se usate la doppia sim non potrete ampliare la memoria tramite micro SD)
A due giorni di Utilizzo devo dire che il dispositivo ha soddisfatto le mie aspettative. Il consumo energetico facendone un uso normale (utilizzo chiamate, applicazioni social, navigatore, email, foto e programmi di riproduzione video....non utilizzo invece giochi o simili) la durata è di due giorni pieni. Le dimensioni ed il peso non proprio ridotte ne fanno un punto di debolezza, forse, ma devo dire che mi sarei aspettato di peggio, secondo la mia esperienza diretta la differenza da un 5.0 pollici non è così eclatante, tanto meno da un 5.2.
Il tasto centrale funge da sensore di impronte digitali, è veloce, pulito e preciso... fin'ora non ha mancato neanche uno sblocco. Anche schermo e colori hanno soddisfatto le mie aspettative; le immagini e le icone risultano ben definite.
Le fotocamere rispettano i canoni di un telefono di questa fascia, anche in questo caso, nonostante il mio scetticismo dato dalle recensioni lette sul web, ho dovuto ricredermi; a mio modesto parere, infatti, il dispositivo scatta delle foto molto buone in condizioni ottimale di luce, e buone in condizioni di luce soffusa. La fotocamera frontale, accoppiata al led (molto forte) garantisce scatti di ottima qualità anche in modalità selfie / selfie notturno. Non ho trovato invece appena sufficente la modalità di scatto con profondità, quella dove interviene la doppia fotocamera posterione per capirci, in fase di editing non si riesce ad ottenere una foto veramente pulita, e l'effetto sfocato, bianco e nero o ritaglio non stupisce; ma dato che si tratta di un applicativo (e che la versione ritaglio e B&N sono versione Beta) sono fiducioso che il sistema possa migliorare, chissà che non escano aggiornamenti.

In conclusione sappiate che prima di decidermi ad acquistare questo Lenovo ho avuto modo di poterlo confrontare con numerosi altri telefoni della stessa fascia (tra cui LG Q6, Huawey P10 Lite, Honor 8, Samsung J7 2017, MotoG5 Plus...), la mia scelta, è ricaduta su questo G5S Plus essenzialmente per un motivo: il prezzo veramente competitivo a cui l'ho acquistato (229€ invece che 299€, prezzo a cui si fa riferimento nella gran parte delle recensioni trovate sul web), pertanto, il consiglio che mi sento di dare è: se state pensando di acquistarlo a 299€, come vi diranno anche i recensori in giro per il web, orientatevi su altro e spendete meno, oppure aspettate che il prezzo scenda, come ho fatto io!

Se la mia recensione ti è stata utile ti prego di segnalarlo premendo il tasto si qui sotto. Grazie e buono Shopping
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 2 gennaio 2018
Una persona l'ha trovato utile
Segnala